Un glossario per piccoli e grandi esploratori tecnologici
A
- Ad: abbreviazione che sta per Advertisement, cioè Pubblicità.
- App: abbreviazione che sta per Application, cioè Programma; indica i software sviluppati per i dispositivi mobili.
B
- Backup: copia di dati al fine della loro conservazione in sicurezza.
- Byte: unità di misura delle capacità di memoria (vedi anche kilobyte, megabyte, gigabyte, terabyte).
- Browser: programma utilizzato per la navigazione web (es. Google Chrome, Internet explorer, Mozilla Firefox, Opera, Safari, ecc…)
C
- Cache: memoria temporanea in cui vengono memorizzati dati che possono essere recuperati velocemente quando è necessario.
- Cookie: file che tracciano i dati e le informazioni che l’utente lascia sui server o vengono lasciate dagli stessi durante le connessioni internet (es. dati login, preferenze aspetti linguistico e grafico del sito, ecc…).
D
E
- Email: abbreviazione che sta per electronic mail; indica una casella di posta sul web che l’utente può usare per inviare e ricevere messaggi di posta.
F
- File: contenitore testuale, grafico, video, audio di informazioni/dati in formato digitale.
G
- Gigabyte o GB: unità di misura delle capacità di memoria che corrisponde a 1024 megabyte.
- Gps: acronimo che sta per Global Positioning System; indica la posizione geografica di un dispositivo mobile.
H
- Hard disk: in italiano disco fisso; indica un dispositivo di memoria di massa per l’archiviazione di dati.
- Hotspot: punto di accesso ad internet.
I
- Ict: acronimo che sta per Information and Communication Technology
J
Jailbreak:
K
- Kilobyte o KB: unità di misura delle capacità di memoria che corrisponde a 1024 byte.
L
M
- Megabyte o MB: unità di misura delle capacità di memoria che corrisponde a 1024 kilobyte.
N
O
P
Q
R
- Ram: acronimo per Random Access Memory (memoria ad accesso casuale); indica una memoria volatile usata dal pc per svolgere i calcoli necessari all’elaborazione delle operazioni.
S
- Screenshot: scatto fotografico di ciò che viene visualizzato in un determinato momento sullo schermo.
- Selfie: autoscatto fotografico realizzato con smartphone o fotocamera digitale.
T
- Terabyte o TB: unità di misura delle capacità di memoria che corrisponde a 1024 gigabyte.
U
V
- Video editing: insieme di operazioni che modificano un video.
- Voip: acronimo che sta per Voice over IP; si intende la tecnologia che permette di effettuare telefonate usando la connessione internet.
W
X
Y